Daniel McCracken è stato un informatico americano noto sopratutto per i suoi testi sulla programmazione. Nel 1957 pubblicò la sua prima opera, “Digital Computer Programming”, seguita dal suo primo grande successo “A guide to Fortran Programming” del 1961, che vendette 300.000 copie.
Scrisse in totale più di due dozzine di libri, venduti in 1,6 milioni di copie e tradotti in 15 lingue.
Egli seppe coniugare il rigore scientifico con la chiarezza di esposizione, rendendo i suoi manuali utili sia come testi accademici, sia come manuali comprensibili ai professionisti, che senza istruzione formale, praticamente inesistente nei primi anni, si cimentavano nella scrittura di programmi per la soluzione di problemi pratici, sia in campo scientifico, utilizzando il linguaggio Fortran, sia in campo gestionale, utilizzando il linguaggio Cobol.