John Shaw era stato assunto come programmatore alla Rand Corporation nel 1950, dove è stato responsabile dello sviluppo del JOSS (JOHNNIAC Open-Shop System), un ambiente di programmazione time-sharing, contemporaneo del Compatible Time-Sharing System (CTSS) di Fernando Corbatò. Il JOSS fu il precursore del FOCAL della DEC (usato sui sistemi PDP-8) e del MUMPS, un ambiente per applicazioni sanitarie, utilizzato per decenni.
Con Allen Newell e Herbert Simon, partecipò allo sviluppo della “Logic Theory Machine,” il primo sistema di elaborazione simbolica e list processing, che fu poi la base per i successivi sviluppi di linguaggi per l’intelligenza artificiale. I tre svilupparono poi versioni successive di un linguaggio detto “Information Processing Language (IPL) e i programmi “Logic Theorist” nel 1956 e “General Problem Solver” (GPS) nel 1959, che possono essere definiti i primi programmi di intelligenza artificiale.